🔑 Mutui 2025: il mercato accelera e torna la fiducia nelle famiglie italiane
- Stefano Intintoli
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il mercato dei mutui in Italia non rallenta: il 2025 segna una nuova corsa al credito immobiliare, con un aumento del +16,4% delle richieste nei primi nove mesi rispetto allo stesso periodo del 2024.Settembre si conferma un mese caldo con un +7,6%, ma è gennaio a detenere il record dell’anno: +27%, secondo i dati del Sistema di Informazioni Creditizie EURISC di CRIF.
💡 Perché cresce la domanda di mutui
A trainare il mercato sono soprattutto le surroghe, schizzate a +46,2% nel primo semestre. Le famiglie italiane si stanno muovendo con intelligenza: rinegoziano il mutuo per ottenere condizioni migliori e ridurre le rate mensili. Ma anche i nuovi mutui sono in netta ripresa, con un incremento del +16,2%, segno che la fiducia sta tornando.
💶 Importi medi in crescita: segnale di solidità
Nel terzo trimestre del 2025 l’importo medio richiesto è salito a 152.720 euro, +4,3% rispetto al 2024.A settembre la cifra media ha toccato 156.353 euro, +6,1% in un solo mese. Un dato che racconta una cosa chiara: le famiglie italiane tornano a pianificare il futuro, nonostante un contesto economico ancora instabile.
🏡 Chi chiede un mutuo oggi
Le richieste si concentrano per la maggior parte su importi tra 100.000 e 150.000 euro (31%), seguiti da 150.000–300.000 euro (30,6%).Gli importi più contenuti (sotto i 100.000 euro) restano al 33%, mentre solo il 5,4% supera i 300.000 euro.
Dal punto di vista anagrafico, il mercato è dominato da chi è nel pieno della vita lavorativa:
👩💼 25–34 anni → 31,8%
👨🔧 35–44 anni → 31,2%
👨🏫 45–54 anni → 21,8%
Il mutuo continua quindi a essere il cuore del progetto casa per chi vuole costruire il proprio futuro.
📈 Durate più lunghe e tassi fissi: la nuova strategia
Nel 2025, quasi 1 mutuo su 2 supera i 25 anni. Una scelta consapevole per distribuire meglio le rate e mantenere un equilibrio nel bilancio familiare. La tendenza è chiara: il tasso fisso vince ancora, offrendo stabilità e sicurezza a chi non vuole sorprese.
💬 Il punto di vista di iltuopersonalbroker.it
Come Personal Broker, ogni giorno vedo famiglie e giovani coppie che ritrovano il coraggio di investire nei propri sogni. Oggi più che mai, scegliere il mutuo giusto non significa solo risparmiare: significa prendere decisioni consapevoli, costruire stabilità e guardare al futuro con serenità.
Se anche tu stai pensando di comprare casa o rinegoziare il tuo mutuo, non aspettare che siano le banche a decidere per te.👉 Affidati a chi lavora solo per il tuo interesse. Io sono Stefano Intintoli, iltuopersonalbroker.it, e sono qui per aiutarti a trasformare la tua firma in una nuova opportunità.





Commenti