top of page

Mutuo a tasso agevolato? Scopri come ottenerlo!

Aggiornamento: 12 dic 2022


In questo brevissimo articolo proverò a darti dei consigli utili per comprare casa a condizioni davvero vantaggiose, fornendoti anche motivazioni ben precise; confido che dopo la lettura avrai idee più chiara su come canalizzare le tue risorse di tempo ed economiche, per effettuare un acquisto coscienzioso e mirato.


Questo periodo storico rimarrà sicuramente nella nostra memoria per diversi motivi: sociali, economici, sanitari; se lo studiamo attentamente sotto l'aspetto prettamente finanziario è innegabile di quanto sia sicuramente tra i più favorevoli per comprare casa.

Fino a 10 anni fa la quantità di immobili era nettamente più cospicua ma i tassi bancari per il mutuo erano decisamente più alti ( si attestavano tra il 3,00 % ed il 10,00% fonte Banca d'Italia)


Il trend negli ultimi anni si è decisamente invertito:


La prima motivazione è strettamente legata alla pandemia #Covid19: molti studenti e lavoratori fuori sede, causa lockdown hanno dovuto lasciare i propri alloggi, creando un aumento vertiginoso di immobili sfitti e/o liberi. I proprietari visto il periodo storico, costellato di incertezza e timori, hanno deciso di vendere gli immobili, facendo diminuire così gli appartamenti da locare.

Statistiche alla mano oggi è più semplice acquistare un immobile che trovarne uno destinato ad uso affitto.

Diversi istituti bancari, con i quali collaboro grazie alle convenzioni istituite da Affida , stanno promuovendo condizioni di acquisto prima casa con tassi molto interessanti dedicati alle giovani coppie under 36:

  • PRIMA PROMOZIONE: mutuo 100% - durata 30 anni - tasso variabile 1.2%

  • SECONDA PROMOZIONE: mutuo 100% - durata 30 anni - tasso fisso 1.5%

Per ottenere queste condizioni agevolate bisogna rispettare i seguenti parametri:

  • Contratto a tempo indeterminato

  • Convivenza di fatto da almeno 2 anni

  • Età anagrafica under '36

Ti ricordo che queste due promozioni sono da confermare in fase di pre-fattibilità da parte della banca, fase molto importante durante la quale l'istituto studia la documentazione reddituale del richiedente e quella catastale dell'immobile, fornendo così un primo esito sulla possibilità o meno di procedere con il mutuo. Questo diventa importante perchè evita al venditore, all'agente immobiliare, al mutuatario potenziale ed anche a me come broker di rimanere in attesa troppo a lungo per sapere come procedere nell'iter di mutuo ( su tutti i fattori domina chiaramente la proposta di acquisto).


Per prenotare la tua consulenza gratuita clicca qui
Differenze tra vivere in affitto ed acquistare casa


69 visualizzazioni

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page