top of page
logo ITPB 2025 WHITE_1.png
logo ITPB 2025 WHITE_1.png

Rimani aggiornato/a: iscriviti!

Mutuo cointestato: come uscirne davvero senza rischi

  • Immagine del redattore: Stefano Intintoli
    Stefano Intintoli
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
mutuo coppia lasciarsi iltuopersonalbroker
mutuo coppia lasciarsi iltuopersonalbroker

Quando si acquista casa insieme – partner, familiari o conviventi – il mutuo cointestato sembra la strada più semplice. Due firme, più garanzie, condizioni migliori. Ma la vita cambia: relazioni che finiscono, progetti che evolvono, esigenze che non sono più le stesse. E allora nasce la domanda che ricevo ogni settimana:

👉 Come posso svincolarmi da un mutuo cointestato senza rimanere incastrato nei debiti dell’altro?

La risposta è: si può fare, ma bisogna conoscere bene le regole del gioco.


💡 Prima di tutto: come funziona davvero un mutuo cointestato?

In Italia, un mutuo cointestato si basa su un principio molto semplice (e molto poco piacevole):➡️ solidarietà passiva.

Significa che ognuno dei firmatari è responsabile al 100% dell’intero debito. Se uno non paga, la banca può chiedere tutto all’altro. Sempre.

E questo vale anche se vi separate, se non vivete più insieme o se avete già diviso la proprietà.


🔓 Come si può uscire da un mutuo cointestato

Ecco le soluzioni reali e percorribili:

1️⃣ Vendita dell’immobile

La strada più semplice: vendete casa, estinguete il mutuo con il ricavato e ciascuno torna libero.

2️⃣ Estinzione anticipata

Pagate il debito residuo in un’unica soluzione.Nessuna penale se il mutuo è stato firmato dopo la Legge Bersani (2007).

3️⃣ Accollo del mutuo

Uno dei due “compra” la parte dell’altro e resta unico intestatario.⚠️ Serve l’approvazione della banca, che valuterà la capacità reddituale del firmatario rimanente.

Nota importante: esiste anche l’accollo interno, ma NON libera davvero dalla responsabilità verso la banca. È solo un accordo privato. Se l’altro smette di pagare, la banca verrà comunque da te.

4️⃣ Surroga del mutuo

Ottima soluzione se vuoi:✔ liberare il vecchio cointestatario✔ migliorare condizioni, tassi, durata✔ trasferire tutto a un’altra banca.

Anche qui: zero costi, grazie alla Legge Bersani.

5️⃣ Sostituzione del mutuo

Si chiude quello vecchio e si apre un finanziamento nuovo a nome di uno solo. Ci sono però spese notarili e istruttorie da considerare.


❤️ Mutuo cointestato e separazione: cosa succede davvero?

Che siate sposati o conviventi, la regola non cambia:➡️ la banca continua a vedere entrambi come debitori principali, anche se non vivete più insieme.

Come uscirne?

  • vendita della casa

  • accollo

  • estinzione anticipata

  • surroga o sostituzione

  • divisione giudiziale (se non si trova un accordo)

Nelle separazioni, a volte uno dei due ottiene l’assegnazione della casa, ma questo non cancella gli obblighi verso la banca.


📌 Consiglio professionale

Documenta sempre i pagamenti effettuati, le quote versate, gli accordi interni e rivolgiti a noi per evitare problemi e sorprese pericolose.


📣 Vuoi uscire da un mutuo cointestato senza errori?

Ogni situazione è diversa e merita una strategia su misura, chiara e sicura.


Scrivimi: analizzo la tua posizione e ti indico la soluzione migliore, senza perdere tempo e senza rischi.

Commenti


bottom of page